Meeting 2025
Meeting CircoSfera 2025 | 1-4 settembre 2025 |

Meeting Sweet Meeting
Il “Meeting Circosfera - incontro nazionale degli Operatori di Circo”, è un momento di scambio, confronto, formazione e sviluppo per il settore organizzato dal network CircoSfera. Il suo carattere itinerante gli permette inoltre di stimolare più realtà sul territorio nazionale.
Il Meeting è rivolto agli operatori del settore e fornisce loro l’occasione per un aggiornamento professionale e per un reciproco scambio sulle metodologie e le tecniche acquisite. La formula prescelta vede il gruppo degli operatori partecipanti, provenienti da tutta Italia in rappresentanza di varie associazioni e riuniti nella caratteristica e stimolante atmosfera conviviale che caratterizza questi incontri, concentrarsi per diverse giornate su un intenso programma di interventi, workshop, laboratori, confronti e allenamenti.
Il Meeting, nella sua specificità, propone una programmazione per il Circo Ludico-educativo a cura del team del progetto Circosfera, con contributi alla programmazione per il Circo Sociale, a cura del team del progetto AltroCirco. Quest'anno il Meeting prevede un focus sui temi trasversali della partecipazione attiva e del dialogo intergenerazionale.
Ad accogliervi per la logistica nella location di Casalecchio di Reno (BO) troverete le strutture di Spazio Eco, gestiota da Arterego ASD, il team di CircoSfera, la colorata segreteria/banco del Meeting,
Programma
Il programma vedrà come sempre workshop pratici e teorici, spettacoli serali, con una serie di incursioni in ambiti e territori diversi, ma anche con più tempo libero per facilitare l'incontro, la conoscenza, lo scambio reciproco.
Il tema di quest'anno è quello della Partecipazione attiva!
Vogliamo mettere sul tavolo questo tema sicuramente spesso abusato in qualsiasi progetto, attività, pubblicità, cercando però di metterlo in pratica con un programma che si basa anche sul contributo degli operatori che parteciperanno al Meeting. La rete delle scuole di circo è cresciuta in questi anni e sappiamo che ogni singola organizzazione ed insegnante ha sviluppato metodi e pratiche di successo che non vediamo l’ora di conoscere e condividere.
Pur mantenendo una giornata in stile “classic meeting” con esperti esterni su temi specifici, e il buon caro Cabaret del Meeting, per sperimentazioni artistiche in un luogo sicuro, apriamo lo spazio a voi insegnanti che fate parte della rete! Una giornata e mezzo di attività condotte dai partecipanti!, unite a sessioni di attività dove i partecipanti si incontrano, si conoscono e riflettono insieme, facilitate attraverso il sistema dell’Open space technology e dei Reflection group.
Cogliamo quindi questo momento di comunità, quella delle scuole di circo, degli insegnanti e performer, per riflettere insieme su quale è il nostro impatto sul nostro territorio e come possiamo ulteriormente estenderlo e infettare tanti altri giovani ragazze e ragazzi con la passione che ci unisce tutt* da più di 20 anni.
Avremo quindi:
- 6 ore di formazione da esperti esterni;
- 9 ore di attività proposte dalla rete
- 6 ore di networking;
- 1 cabaret degli operatori e operatrici delle scuole di circo;
- 3 serate di gran chiacchiere con insegnanti e performer da tutta Italia;
- L’aria fresca che risale dal fiume Reno che costeggia Spazio Eco,
- Una grande sala con palco;
- Un fantastico parco verde verdissimo pieno di alberi pronti a ripararci dal sole
RE>PLAY - circo, rete, crescita giovanile
Il Meeting ospiterà attività proposte dai formatori del progetto RE>PLAY, dedicate allo sviluppo delle reti regionali e del dialogo intergenerazionale
questo il link al programma dettagliato del Meeting Circosfera 2025
Modalità di partecipazione
Ecco poche semplici mosse:
1.Usa questo google form: https://forms.gle/ayh1XDWSARQHtV1y6
2. scegli la formula che ti interessa:
- Preiscrizione scontata in prevendita 90€ valida fino al 31 luglio
- Pacchetto giornaliero a 60€ per giorno
- Pacchetto completo a 110€ per iscrizione dopo il 31
3. invii la ricevuta del pagamento a circosfera.it@gmail.com
4. organizza il viaggio e ci vediamo a Bologna!
Il pagamento anticipato della quota selezionata nel modulo può essere fatto con bonifico bancario intestato a: Ass. Giocolieri e Dintorni, IBAN IT60N076010320000003672640
Indicare nella causale “nome e cognome Contributo istituzionale per Meeting CircoSfera 2025".
Per formalizzare l’iscrizione è necessario inviare via e-mail a circosfera.it@gmail.com la ricevuta del pagamento.
La quota comprende: l'accesso alle strutture e alle attività del Meeting; l'ingresso agli spettacoli serali; la copertura assicurativa, il diritto a ricevere gratuitamente per un anno la pubblicazione Juggling Magazine. Vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti se non diversamente concordato con l’organizzazione. Per coloro che intendono disdire la loro partecipazione al Meeting è prevista una trattenuta della quota di pre-iscrizione (fino a un mese prima dall'evento cancellazione gratuita; trattenuta 40% se la disdetta ci perviene una settimana prima dell'evento, 70% se la disdetta ci perviene nella settimana che precede l'evento, 100% se se la disdetta ci perviene a meno di 48 ore dall'inizio dell'evento).
Logistica e strutture
Strutture
L'edizione 2025 del Meeting Circosfera si terrà presso le strutture di Spazio ECO, gestte da Arterego ASD. Eco è un progetto di spazio polifunzionale del Comune di Casalecchio di Reno, ogni stanza ha il proprio stile e tante cose dentro: percorsi e storie di gusto, corsi e laboratori creativi, incontri ed eventi di cultura, arte e musica, socialità e svago per ragazzi di tutte le età, e poi feste, aperitivi, intrattenimento e divertimento.
Vitto e Alloggio
Anche per questo meeting ci organizzeremo con un servizio di catering offerto da una cooperativa sociale di Bologna. Daremo la possibilità di avere pranzo e cena per tutte le giornate del meeting ad una quota molto bassa per ogni pasto. A breve news su costi e come prenotare i pasti.
Spazio Eco purtroppo non ha possibilità di ospitare persone all’interno per la notte. L’area esterna è molto spaziosa, se siete in camper e furgone potete parcheggiare per tutta la durata del Meeting.
Giocolieri e Dintorni NON gestisce le vostre prenotazioni per l'alloggio, ma vi farà da supporto quando possibile nella ricerca di un alloggio.
Per quanto riguarda strutture per ospitalità vi scriviamo qui alcuni link di luoghi vicini, altrimenti potete cercare attraverso il magico Booking e Airbnb. Vi consigliamo di dare un occhio anche a città vicine, che distano 15/20 min in macchina, è lo stesso tempo che ci vuole per raggiungere Spazio Eco da Bologna!
Ecco alcuni link utili
Hotel San Martino, distante 10 min a piedi da casalecchio
www.booking.com/Share-RGq JZi
SHG Hotel Bologna, per automuniti: https://www.booking.com/Share-r9MkWO
Hotel del Borgo: https://www.booking.com/Share-c5qHKRd
Come arrivare ai luoghi del meeting
Spazio Eco
via dei Mille 26
40033 Casalecchio di Reno (BO)
www.spazionu.com
In treno:
dalla Stazione Centrale di Bologna, scendendo alla fermata Casalecchio Garibaldi. Scesi alla fermata, in 8 minuti di camminata si raggiungerà Spazio Eco (durata totale da maps 25 min)
In autobus:
la linea di riferimento è il 20. Dalla stazione centrale di Bologna bisogna prendere il 21 e poi fare un cambio alla fermata Milani e prendere il 20. Seconda fermata è Casalecchio San Martino. In circa 10 minuti di camminata sarete a Spazio Eco ( durata totale secondo maps 40 min)
In auto:
Ecco la posizione su google maps precisa per raggiungere Spazio Eco:
Spazio Eco
Davanti a Spazio Eco è presente un ampio parcheggio, non ci saranno quindi problemi di sorta per trovare posto.
Per ulteriori informazioni sul Meeting contattare la segreteria di Circosfera: